Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Walter Wright (... – ...) è stato un fantino inglese vissuto tra il XIX e il XX secolo. Trasferitosi in Italia dalla sua terra natia, si stabilì nel paese di Barbaricina in provincia di Pisa. Qui sposò una ragazza del posto, Irene Poli, e contribuì allo sviluppo delle scuderie della cittadina toscana. In sella ad Andreina, cavalla di proprietà di Thomas Rook, vinse la prima edizione del Derby italiano di galoppo, nel 1884. Vinse questa prestigiosa gara anche in altre tre occasioni: nel 1892 in sella ad Arcadia, nel 1895 con Oranzeb e nel 1899 con Elena. Tuttora gli viene dedicata una corsa ippica condizionata, in cui si cimentano puledri di due anni, presso l'ippodromo San Rossore di Pisa.
San Rossore (dal nome popolare di San Lussorio) è una frazione di Pisa, nelle cui vicinanze si trova la celebre tenuta, in passato proprietà diretta del Presidente della Repubblica (già del Re d'Italia), e oggi, in seguito alla convenzione effettuata tra il Presidente Oscar Luigi Scalfaro e la Regione Toscana, successivamente approvata dal Parlamento italiano con la legge n. 87 dell'8 aprile 1999, facente parte del patrimonio della Regione Toscana. Nella tenuta si trovano un importante ippodromo e la villa presidenziale del Gombo. All'interno del Parco, precisamente nella Tenuta di Tombolo, hanno sede la base militare USA di Camp Darby e la base militare Cisam.
L'ippodromo San Rossore è situato all'interno del parco naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli, nel comune di Pisa. Fondato nel XIX secolo nell'allora tenuta del re d'Italia, oltre ad essere sede di attività agonistica, è da tempo dedicato anche all'allenamento di cavalli di razza purosangue, protagonisti delle corse al galoppo, in piano e ad ostacoli, organizzate dall'UNIRE.
Barbaricina è un quartiere della città di Pisa, posto nella periferia occidentale della città, a nord del corso dell'Arno.