Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Teatro della Pergola è un teatro storico di Firenze ed uno dei più antichi e ricchi di storia di tutta Italia, situato lungo via della Pergola ai numeri pari dal 12 al 32. Contrariamente a quanto si possa credere è il teatro che prese il nome dalla via in cui sorge e non viceversa, esisteva infatti un pergolato d'uva nel '500 ma più avanti nella strada, vicino agli edifici dell'ospedale di Santa Maria Nuova e all'oratorio di San Tommaso d'Aquino. Il Teatro è sottoposto a vincolo architettonico dal 1942, in quanto "primo grande esempio di teatro all'italiana" e nel suo qualificarsi "come episodio di fondamentale importanza per la documentazione della storia del teatro italiano e mondiale".
Danilo Donati (Luzzara, 6 aprile 1926 – Roma, 2 dicembre 2001) è stato uno scenografo, costumista e scrittore italiano.
Il Teatrino di Vetriano è un teatro nella frazione di Vetriano, presso Pescaglia. Il Teatrino è denominato "La Bomboniera" dagli abitanti della zona ed effettivamente è una delizia architettonica rara al mondo. Si tratta di un piccolissimo teatro, che misura 71 m² totali ed ha solo 85 posti, dimensioni che gli hanno consentito di vincere, nel 1997, il Guinness dei Primati come "Teatro storico pubblico più piccolo del mondo".