Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Serre di Rapolano è una frazione del comune di Rapolano Terme, in provincia di Siena. Il borgo di Serre è arroccato su una collina a ridosso di un varco che si apre tra la valle del Sentino e l'Ombrone. Sin dall'antichità veniva estratto un travertino tra i più pregiati: oggi le cave sono in parte dismesse. Il paese di Serre è noto per la presenza dell'antica grancia, appartenuta all'ospedale Santa Maria della Scala. Oggi la grancia è in parte visitabile.
Rapolano Terme è un comune italiano di 5.338 abitanti della provincia di Siena in Toscana. È una località termale che dispone di due stabilimenti: le Terme San Giovanni, immerse nella collina senese, e le Terme Antica Querciolaia, vicine al centro abitato.
La pieve di Sant'Andreino è un edificio sacro che si trova in località Le Cave a Rapolano Terme, poco fuori dalla frazione di Serre di Rapolano.
La chiesa di San Pietro è un edificio sacro situato a Poggio Santa Cecilia, nel comune di Rapolano Terme.
Armaiolo è una frazione del comune italiano di Rapolano Terme, nella provincia di Siena, in Toscana.