Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Regno dell'Anglia orientale fu uno dei sette regni anglosassoni in Gran Bretagna durante l'Alto Medioevo.
L'Anglia Orientale (in inglese: East Anglia) è una regione geografica e culturale dell'Inghilterra orientale. I confini della regione non sono ben precisati: include le contee di Norfolk e Suffolk, con una parte del Cambridgeshire nella sua forma precedente al 1974 o la totalità di esso. Alcuni vi includono l'Essex. Una parte di questa regione è caratterizzata dal suo essere pianeggiante e paludosa, anche se gran parte del Suffolk è caratterizzato da lievi colline. Amministrativamente la regione adesso fa parte dell'Est dell'Inghilterra. L'Anglia Orientale è una terra fertile caratterizzata da floride attività di agricoltura e orticoltura. Il paesaggio è stato fortemente modificato dall'uomo, applicando le tecnologie inventate dagli Olandesi. Peterborough, con una popolazione di 163.000, è la città più grande, ma Norwich è il capoluogo. Ci sono località turistiche di vario tipo: cittadine di mare, città ricche di storia come Bury St Edmunds, Cambridge ed Ely e moderni villaggi turistici come quello di Center Parcs nella foresta di Thetford. Durante la Seconda guerra mondiale sono stati costruiti in East Anglia numerosi aeroporti militari, alcuni dei quali sono ancora in uso. Uno di essi, nelle vicinanze di Norwich, è diventato l'aeroporto internazionale civile di Norwich. Norwich: è a pochi chilometri da lì che ha sede la University of East Anglia. Tuttavia, non è a Norwich, ma in Suffolk che ha sede l'Assemblea Regionale.
L'Anglia Ruskin University (in precedenza Anglia Polytechnic University) è un'università pubblica dell'Inghilterra con sedi a Cambridge, Chelmsford, Londra e Peterborough.