apri su Wikipedia

Forma del corpo umano femminile

La forma del corpo umano femminile o figura femminile è il prodotto cumulativo dato dalla struttura scheletrica di una donna associata alla quantità e distribuzione di muscolo e grasso sul corpo. Così come accade per la maggior parte dei tratti fisici, anche per quel che riguarda la generalità della forma del corpo femminile vi è una vasta gamma di concezioni relative alla sua presunta normalità nelle misure (vedi rapporti e dimensioni ideali). L'attenzione è da sempre stata focalizzata sul corpo femminile come fonte di piacere estetico, d'attrazione sessuale, indicatore di fertilità e capacità riproduttiva nella maggioranza delle società umane. Vi sono, e vi sono state nel corso del tempo, grandi differenze in quello che dovrebbe essere considerato come forma ideale o preferibile del corpo, sia per l'attrattiva erotica che produce sia per motivi di salute (vedi oltre ai paragrafi specifici). Il corpo delle donne si può sviluppare in una vasta gamma di forme; le figure femminili sono in genere più strette in vita e più larghe nella zona del seno e nell'anca: il busto, la vita e i fianchi vengono chiamati punti di flesso (di curvatura) della figura femminile, e i rapporti della loro circonferenza dei flessi sono utilizzati per definire la forma basilare del corpo (le famose misure 90-60-90).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Forma del corpo umano femminile"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale