Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La storia della musica in Abruzzo ha origini molto antiche, risalenti al Medioevo, andando sino ad oggi, in un rinnovamento continuo, che nel XIX secolo ha visto la divisione ben distinta tra musica di compositori, e musica popolare dialettale, che ha contribuito a rappresentare culturalmente l'Abruzzo nel panorama nazionale e internazionale.
Gemma Bertagnolli (Bolzano, 20 luglio 1967) è un soprano italiano.
Fabrizio De Rossi Re (Roma, 1º agosto 1960) è un compositore e librettista italiano.
Alberto Erede (Genova, 8 novembre 1908 – Monte Carlo, 12 aprile 2001) è stato un direttore d'orchestra italiano.
Camillo Guarino Guarini (Modena, 17 gennaio 1624 – Milano, 6 marzo 1683) è stato un architetto e teorico dell'architettura italiano, oltre che trattatista e autore di opere di matematica e filosofia. Formatosi a Roma, con l'esempio di Francesco Borromini, Guarini fu particolarmente attivo nella città di Torino, dove diventò uno dei massimi esponenti del barocco piemontese; tra le sue realizzazioni principali si ricordano la cappella della Sacra Sindone in Duomo, il palazzo Carignano e la chiesa di San Lorenzo.
Battista Guarini, o Giovanni Battista Guarini (Ferrara, 10 dicembre 1538 – Venezia, 7 ottobre 1612), è stato un drammaturgo, scrittore e poeta italiano.