Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Dina Bertoni Jovine (Falvaterra, 1º giugno 1898 – Roma, 19 marzo 1970) direttrice didattica, scrittrice, giornalista, pedagogista oltre che docente universitaria italiana.
Signora Ava è un romanzo di Francesco Jovine, pubblicato nel 1942. Il romanzo è ambientato in Molise, tra il 1859 e il 1860, alla vigilia dell'Unità d'Italia e della fine del regno borbonico.Il romanzo è incentrato sulla figura di un parroco di campagna attorniato da vari personaggi di ogni ceto sociale soprattutto contadini.
Le terre del Sacramento è un romanzo di Francesco Jovine, pubblicato postumo nel 1950 e vincitore del Premio Viareggio.La storia, ambientata nel periodo fascista in una cittadina del Molise chiamata Calena (nome di fantasia), narra, in chiave verista, le vicende di una famiglia in decadenza, che entra in possesso di un vasto feudo, un tempo appartenuto alla Chiesa, chiamato, appunto, le "terre del Sacramento", da cui il titolo del romanzo. Il paese molisano, la cui popolazione doveva fronteggiare la prepotenza del podestà, è stato identificato con Isernia come venne dimostrato da Luigi Russo in una recensione del 1950 al romanzo di Jovine.
Howard Phillips Lovecraft, spesso citato come H.P. Lovecraft (Providence, 20 agosto 1890 Providence, 15 marzo 1937), stato uno scrittore, poeta, critico letterario e saggista statunitense, riconosciuto tra i maggiori scrittori di letteratura horror insieme ad Edgar Allan Poe e considerato da molti uno dei precursori della fantascienza angloamericana. Le sue opere, una contaminazione tra horror, fantascienza soft, dark fantasy e low fantasy, sono state spesso descritte, anche da lui stesso, col termine weird fiction (dove weird sta per "strano"), venendo riconosciute tra le principali origini del moderno genere letterario del new weird. Autore di numerosi racconti, come Dagon, Il colore venuto dallo spazio, Il richiamo di Cthulhu e L'orrore di Dunwich, e di romanzi, tra cui Il caso di Charles Dexter Ward, Le montagne della follia e La maschera di Innsmouth, oltre ad alcuni racconti in versi, Lovecraft non venne apprezzato in particolar modo dai critici del suo tempo. Ad esempio, il racconto Il richiamo di Cthulhu venne inizialmente rifiutato in quanto definito troppo "straniante" secondo l'espressione di Wright, e non godette mai di buona fama se non dopo la sua morte. Molte delle sue opere sono state fonte di ispirazione per artisti di tutto il mondo, nella letteratura cos come nel cinema e nella musica. Uno dei maggiori studiosi lovecraftiani, S. T. Joshi, definisce infatti la sua opera come "un inclassificabile amalgama di fantasy e fantascienza, e non sorprendente che abbia influenzato in maniera considerevole lo sviluppo successivo di entrambi i generi". Dal punto di vista del pensiero nei suoi racconti e saggi coni la filosofia del cosmicismo, in conseguenza del suo ateismo e delle nuove scoperte scientifiche, e le sue idee in molti campi furono spesso controverse.
Gilda Jovine, nata Gilda E. Gross Reyes (Santo Domingo, 10 febbraio 1981), è una modella dominicana, eletta Miss Repubblica Dominicana 2000. Nata e cresciuta a Santo Domingo, la nonna di Gilda Jovine fu una delle prime sarte di Oscar de la Renta. La Jovine inizia la sua carriera di modella all'età di quindici anni, partecipando a varie sfilate nella Repubblica Dominicana, a New York ed a Porto Rico. È inoltre comparsa in riviste, pubblicità e cataloghi. Nel 1999, la Jovine partecipa e vince il concorso di bellezza Miss Latina International, che si tiene a New York. L'anno successivo, viene eletta Miss Repubblica Dominicana 2000 in rappresentanza della municipalità di Constanza. Nel corso dello stesso anno, rappresenta la propria nazione a Miss Universo 2000, che si tiene a Cipro ed a Miss Mondo 2000 a Londra. Gilda Jovine si è diplomata presso la Barbizon School a New York, ed in seguito ha frequentato la Universidad Iberoamericana di Santo Domingo, laureandosi in relazioni pubbliche. Nel 2003 la modella ha sposato un collega, al quale ha dato due figli, un maschio ed una femmina.