apri su Wikipedia

Francesco Longano

Francesco Longano (Ripalimosani, 5 febbraio 1728 – Santopadre, 28 aprile 1796) è stato un filosofo e saggista italiano. Figlio di Vito Longano e Dorotea Gentile, fu allievo di Ottavio Zurlo, si trasferì a Campobasso dove nel 1751 fu ordinato sacerdote e quindi a Napoli l’anno seguente, dove riprese gli studi e divenne allievo dell'abate Antonio Genovesi. Trasferitosi poi a Cerreto Sannita per qualche tempo, insegnando al locale seminario, quindi tornò a Napoli dove sostituì come insegnante Genovesi.Fece parte della massoneria ed è considerato un importante esponente dell'illuminismo italiano, fu sostenitore dello stretto rapporto tra anima e corpo e di una visione dell'uomo nella sua interezza.Propugnò la rinascita dell'Italia meridionale, proponendo un piano di riforme e il superamento del feudalesimo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Francesco Longano"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale