apri su Wikipedia

Francesco Verdinelli

Francesco Verdinelli (Roma, 10 luglio 1953) è un compositore, musicista, regista, produttore e manager della cultura italiano. Ha composto musica per oltre 100 spettacoli teatrali, musicals, piéces, con le regie di Tinto Brass, Roberto Lerici, Giancarlo Nanni, Antonio Salines, Rodolfo Rodriguez, Bob Marchese, Simone Carella, Peter Chatel, Andrea Buscemi, Mario Prosperi, Gianni Ippoliti, Carlo Emilio Lerici, Luca De Bei, Alessandro Machia e molti altri. Nel 1980 scrive le sue prime musiche di scena (per Woody Parade uno spettacolo teatrale diretto da Pietro de Silva). Inizia così il suo percorso nella sua vera passione: la composizione. Scrive musica anche per il cinema e la televisione. Nel 1982 compone la colonna sonora per una serie tv, La vela, tecnica e spettacolo, sei puntate per la Rai. A questo primo lavoro seguono fino al 2014 oltre 160 documentari per i quali ha scritto la musica originale. Negli anni 80 e 90 opera nel cinema e nel teatro in qualità di compositore. Cura la regia di musical (Nunsense il musical delle Suore, in tournée per oltre 700 repliche in Italia; Dracula, il Musical) e di opere liriche (La creazione di Franz Joseph Haydn al Teatro Olimpico di Roma, Dido and Aeneas di Henry Purcell all'Accademia Britannica di Roma. A teatro dirige fra i vari spettacoli: Internautilus; Internet e Frammenti; L'Inferno. All'inizio degli anni novanta riceve numerosi riconoscimenti per la sua attività di compositore. Nel 1996 compone le musiche ufficiali per il trentennale del WWF Italia, Con gli occhi del Panda. Per questo progetto realizza i primi esperimenti in octofonia per la visione in contemporanea. Nel 2007 è il compositore dell'inno ufficiale del WWF Russia.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Francesco Verdinelli"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale