Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Luciana Giuntoli Gentilini (Pisa, 19 marzo 1929) è una farmacista italiana e creatrice e direttrice dell'Archivio Franco Gentilini.
Cattedrale con suonatore di tromba è un dipinto di Franco Gentilini. Eseguito nel 1955, appartiene alle collezioni d'arte della Fondazione Cariplo.
L'arte figurativa, a differenza dell'arte astratta, riguarda la rappresentazione di immagini riconoscibili del mondo intorno a noi, a volte fedeli e accurate, a volte altamente distorte. Alcuni degli stili artistici sono essenzialmente figurativi come gli stili del Rinascimento, Barocco e del Realismo. Per contro, molti movimenti più recenti come l'Impressionismo o l'Espressionismo sono anche figurativi, ma meno preoccupati per il mimetismo con la realtà. Infine, il Fotorealismo e l'Iperrealismo sono movimenti attuali di rappresentazione di soggetti riconoscibili. Il termine arti figurative viene anche usato per denotare collettivamente le attività artistiche che si basano sulle figure, cioè pittura, disegno, grafica, architettura, scultura e altre arti plastiche.
La 29ª Biennale Internazionale d'Arte di Venezia ebbe luogo dal 14 giugno al 18 ottobre 1958.
Il Premio di pittura Esso o Gran premio di pittura Esso o Premio Esso è stato un premio di pittura organizzato dalla redazione della Esso Rivista tra gli anni 1951 e 1962. Per la giuria si avvalse dei critici d'arte: Lionello Venturi, Giulio Carlo Argan, Giuliano Briganti, Giuseppe Marchiori, Palma Bucarelli e altri. Fra i giurati vi furono gl'industriali Giovanni Agnelli, Giovanni Falck e Paolo Stramezzi.
Giancarlo Gentilini (Vittorio Veneto, 3 agosto 1929) è un politico italiano.
Biscotti Gentilini è un'industria dolciaria fondata da Pietro Gentilini nel 1890, per produrre pane e biscotti.
Augusto Gentilini (Rocca di Papa, 1º luglio 1961) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo terzino o mediano.