apri su Wikipedia

Franco Oliva

Franco Oliva (Alghero, 1885 – La Spezia, 6 novembre 1952) è stato un architetto e incisore italiano. Nato ad Alghero nel 1885, segue la famiglia alla Spezia dove il padre è nominato sottoprefetto. Studia a Pisa e poi a Torino dove segue la scuola di Architettura di Rigotti. Ispiratosi in un primo tempo al movimento della Secessione viennese e più tardi evoluto verso forme di più compiuto razionalismo architettonico, è stato molto attivo alla Spezia nella prima metà del XX secolo con i numerosi edifici entrati nella storia dell'architettura ligure del periodo. Suoi i progetti di ville e residenze cittadine ed edifici pubblici in città e provincia per la decorazione dei quali si è avvalso di opere di scultura di Magli, di pittura di Navarrini e Luperini, le vetrate di Albertella. Dal 1911 alla Spezia è stato, fino al 1913, anche condirettore con Ettore Cozzani dell'Eroica, periodico futurista che nei suoi quarant'anni di vita ha presentato il meglio dell'incisione xilografica dell'epoca.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Franco Oliva"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale