apri su Wikipedia

Freud Museum

Il Freud Museum di Londra è una casa museo dedicata alla vita e alle opere di Sigmund Freud, situato nella casa dove "il padre della psicoanalisi", visse con la famiglia durante l'ultimo periodo della sua vita. Nel 1938, dopo essere fuggito dall'annessione nazista dell'Austria, si esiliò a Londra con la famiglia e alloggiò per un breve periodo al numero 39 di Elsworthy Road, prima di acquistare la Grande casa al numero 20 di Maresfield Gardens, dove è attualmente ospitato il museo. Anche se Freud morì un anno dopo nella stessa casa, la figlia Anna continuò a vivere lì fino alla propria morte nel 1982. Fu proprio desiderio di Anna quello di convertire la casa in un museo dopo la sua morte. Il Freud Museum fu aperto al pubblico nel luglio 1986. Freud continuò il suo lavoro psicoanalitico anche a Londra ed è qui che completò il suo libro L'uomo Mosè e la religione monoteistica. Un particolare cimelio del museo è il divano portato dalla casa di Freud a Vienna (via Berggasse 19), sul quale invitava i suoi pazienti a dire ciò che gli veniva in mente senza selezionare consciamente le informazioni, tecnica chiamata da lui "delle libere associazioni". Vi sono altri due Freud Museum, uno a Vienna e l'altro a Příbor (Repubblica Ceca), nella casa in cui nacque Sigmund Freud.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Freud Museum"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale