apri su Wikipedia

Frontiera sul Monte Bianco

La vetta del Monte Bianco, a 4 807 metri di quota, è il punto più alto dell'Europa occidentale ed è nota sui libri di testo degli studenti di Francia e Italia come la maggiore altitudine dei loro rispettivi paesi. La questione della frontiera sul Monte Bianco, infatti, è oggetto di annosa disputa: un settore di circa mezzo chilometro quadrato, pari all'estensione della Città del Vaticano, è al centro di controversie cartografiche e istituzionali tra le due nazioni.L'importanza della sovranità nella parte culminante della montagna e nei suoi dintorni, benché in sé piccola, è rilevante perché comprendendo la vetta definisce se essa ricade in territorio completamente francese oppure a metà tra Francia e Italia. Una precisa delimitazione dei confini serve inoltre ad individuare eventuali responsabilità penali e civili in caso di incuria da parte degli amministratori locali di entrambi i Paesi.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Frontiera sul Monte Bianco"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale