apri su Wikipedia

Frutti del diavolo

I frutti del diavolo ( akuma no mi?), chiamati frutti del mare nella versione italiana dell'anime, sono dei particolari frutti dall'origine misteriosa che compaiono nel manga One Piece, scritto e disegnato da Eiichir Oda, e nelle sue opere derivate. Essi sono in grado di conferire capacit sovrannaturali a chi li ingerisce. Si dividono in tre grandi categorie: i Paramisha, che conferiscono i poteri pi vari legati ad abilit fisiche o alla produzione di sostanze o energia dal proprio corpo; i Rogia, che permettono di controllare un elemento naturale e trasformare il corpo del possessore nell'elemento stesso; e gli Zoo Zoo, che permettono vari stati di trasformazione animale. Chi ingerisce un frutto del diavolo perde tuttavia la capacit di nuotare e viene indebolito dal contatto con l'acqua di mare. Il potere dei frutti del diavolo pu essere neutralizzato anche grazie all'agalmatolite, una pietra che emana l'energia dell'oceano. Ne esistono pi di cento tipi diversi e il loro valore sul mercato sembra superare i 100 milioni di Berry ciascuno. Secondo Rob Lucci almeno nove volte su dieci chi li mangia diventa pi potente, ma se qualcuno osasse ingerirne pi di uno il suo corpo esploderebbe. L'unico personaggio finora apparso in grado di utilizzare il potere di due frutti del diavolo Marshall D. Teach, che ha ottenuto il potere del frutto Gura Gura di Edward Newgate in aggiunta a quello del frutto Dark Dark gi in suo possesso. Quando il possessore del potere di un frutto muore, il frutto medesimo si rigenera, come avviene per il frutto Foco Foco, ingerito inizialmente da Portuguese D. Ace e che, in seguito alla sua morte, risulta in possesso di Donquijote Do Flamingo, sebbene venga poi mangiato da Sabo. Tuttavia non esistono due frutti con lo stesso potere attivi nello stesso momento. I poteri derivanti dai frutti sono considerati diversamente a seconda della regione e dalla cultura del mondo di One Piece: nel Mare Orientale i possessori vengono talvolta considerati demoni; anche Nico Robin, che arriva dal Mare Occidentale, venne emarginata dai coetanei per i suoi poteri; sull'isola degli uomini-pesce Vander Decken IX chiama il suo potere "maledizione", mentre i samurai del Paese di Wa li chiamano "stregonerie". Secondo quanto afferma Do Flamingo, per le abilit dei frutti del diavolo esiste uno stato superiore chiamato risveglio ( kakusei?): quando i poteri di una persona che ha ingerito un frutto del diavolo si risvegliano essi non influenzano solo chi lo ha ingerito ma anche tutto ci che lo circonda. Do Flamingo, ad esempio, mostra i suoi pieni poteri trasformando gli edifici e il terreno di Dressrosa in fili.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Frutti del diavolo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale