Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Zeno, o Zenone (Mauretania, 300 circa Verona, 12 aprile 371), stato l'ottavo vescovo di Verona ed venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa.
Tommaso Andrei (Casole d'Elsa, ante 1250 – Pistoia, 30 luglio 1303) è stato un vescovo cattolico italiano, della diocesi di Pistoia (1284-1303).
In questo Stradario di Livorno sono compresi i nomi di strade, piazze e luoghi del territorio comunale di Livorno e la loro storia, sia di quelli attuali che di quelli non più esistenti.
Poggio alla Malva è una frazione situata nel comune di Carmignano (Prato).
La pieve di San Bartolomeo il principale luogo di culto cattolico di Tizzana, frazione di Quarrata, in provincia di Pistoia. I primi documenti cartacei in cui viene testimoniata la sua presenza come chiesa del castello risalgono al 1138 (cartula donationis del 20 settembre); successivamente la sua importanza crebbe, a partire dal XIV secolo insieme a quella del borgo, che nel frattempo era divenuto sede podestarile.
Il duomo di Sansepolcro (o anche basilica concattedrale di San Giovanni Evangelista) è la chiesa cattolica più antica e importante della città di Sansepolcro, già cattedrale dell'omonima diocesi fino al 1986, quando divenne concattedrale della nuova diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.
La chiesa di San Francesco a Bonistallo si trova a Poggio a Caiano, su di una collina chiamata Bonistallo.