Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Bernardo Melacci (Foiano della Chiana, 19 gennaio 1893 – Nocera Inferiore, 7 dicembre 1943) è stato un anarchico e antifascista italiano. Poeta libertario, perseguitato politico. Figura popolare dell'antifascismo in Valdichiana.
La provincia di Benevento è una provincia italiana della Campania, di 272 768 abitanti, istituita il 25 ottobre 1860.
Edoardo Succhielli (Civitella in Val di Chiana, 2 aprile 1919 – Arezzo, 25 gennaio 2018) è stato un partigiano italiano. Medaglia d'argento al valor militare, è stato un comandante partigiano con il nome di battaglia di “Renzino”.
La battaglia di Scannagallo (conosciuta nella storia anche come battaglia di Marciano) fu combattuta il 2 agosto 1554 tra l'esercito franco-senese, al comando di Piero Strozzi, contro l'esercito ispano-mediceo assoldato dall'imperatore Carlo V, affidato a Cosimo I de' Medici e comandato dal capitano di ventura Gian Giacomo Medici, marchese di Marignano. La battaglia si svolse in Val di Chiana, nelle colline adiacenti il fosso di Scannagallo e l'esito sfavorevole ai senesi segnò il punto di svolta nella Guerra di Siena ed un colpo fatale per la Repubblica di Siena, costretta ad arrendersi definitivamente al nemico cinque anni dopo.