apri su Wikipedia

Galvanometro a corda

Il Galvanometro a corda o Galvanometro di Einthoven fu il primo elettrocardiografo di uso clinico. Fu inventato dal medico olandese di origine ebraica Willem Einthoven intorno al 1901 all'Università di Leiden, dove egli era professore di fisiologia: lo strumento permetteva di ottenere la registrazione dalla superficie del corpo dei potenziali elettrici generati dal cuoreNel 1924, per “la scoperta del meccanismo dell'elettrocardiogramma”, fu assegnato ad Einthoven il Premio Nobel.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Galvanometro a corda"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale