apri su Wikipedia

Genere (scienze sociali)

Il genere (in inglese gender), in sociologia, è l’appartenenza all’uno o all’altro sesso, non in base alle differenze di natura biologica o fisica, ma su componenti di natura sociale, culturale e comportamentale, quindi l'appartenenza a uno dei due sessi dal punto di vista culturale e non biologico. Esso, in altre parole, è la gamma di caratteristiche che appartengono e distinguono tra mascolinità e femminilità; questa gamma di caratteristiche è variabile a seconda dei contesti storico-sociali e possono includere il sesso biologico (cioè lo stato di essere maschio, femmina o una variazione intersessuale), strutture sociali basate sul sesso (cioè ruoli di genere) o identità di genere.Alcune culture hanno specifici ruoli di genere che sono distinti da "uomo" e "donna", come gli hijra dell'Asia meridionale. Questi sono spesso indicati come terzo genere.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Genere (scienze sociali)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale