apri su Wikipedia

Genio di Palermo

Il Genio di Palermo è il nume tutelare della città, o genius loci, complementare a Santa Rosalia, patrona della città. È anche chiamato Genio o Palermo. È raffigurato come un uomo maturo dalla barba divisa, incoronato e abbracciato ad un serpente che si nutre al suo petto.In tutta la città ne esistono diverse rappresentazioni, di cui sette sono sculture (due delle quali sono fontane), due dipinti in affresco (uno di questi opera di Vito D'Anna) e un'altra è un mosaico posto all'ingresso della Cappella Palatina. È uno degli emblemi di Palermo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Genio di Palermo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale