Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Hotel Rwanda è un film del 2004, diretto da Terry George. Il film è ambientato in Ruanda nel 1994, all'epoca del genocidio che coinvolse Hutu e Tutsi. La vicenda è basata sulla storia vera di Paul Rusesabagina e il film fu girato dieci anni dopo gli avvenimenti narrati.
Paul Rusesabagina (Gitarama, 15 giugno 1954) è un imprenditore ruandese, direttore d'albergo durante il genocidio del Ruanda nel 1994, che salvò migliaia di connazionali dalla guerra civile. Egli nascose nell'Hôtel des Mille Collines Tutsi ed Hutu moderati, contribuendo così a salvare la vita di 1268 persone.
Joaquin Rafael Phoenix (IPA: [xoaˈkin rafaˈel ˈfiː.nɪks]), nato Joaquin Rafael Bottom (San Juan, 28 ottobre 1974) è un attore e attivista statunitense. Nel 2000 ha interpretato l'imperatore Commodo nel film Il gladiatore di Ridley Scott, la cui interpretazione gli è valsa la sua prima candidatura all'Oscar nella sezione miglior attore non protagonista. Nel 2006 prende parte a Quando l'amore brucia l'anima - Walk the Line, film drammatico incentrato sulla vita del cantautore Johnny Cash, dove ha mostrato anche doti canore, vincendo un Golden Globe come miglior attore, un Grammy Award e venendo candidato all'Oscar al miglior attore protagonista. Nel 2013 interpreta il reduce di guerra Freddie Quell in The Master, pellicola di Paul Thomas Anderson, grazie alla quale vince la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile alla 69ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e ottiene una terza candidatura agli Oscar. Nel 2020, per la sua interpretazione del Joker nell'omonimo film, Phoenix riceve l'Oscar al miglior attore protagonista, il Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico, il BAFTA al miglior attore protagonista, un Critics' Choice Award e uno Screen Actors Guild Award.
CBE Sophie Okonedo (Londra, 11 agosto 1968) è un'attrice britannica. Tra i suoi ruoli più importanti figura la sua interpretazione nel film Hotel Rwanda, che le ha valso una candidatura per l'Oscar alla miglior attrice non protagonista.
Donald Frank Cheadle Jr. (Kansas City, 29 novembre 1964) è un attore, produttore cinematografico e regista statunitense, candidato al premio Oscar per il miglior attore protagonista nel 2005 per l'interpretazione in Hotel Rwanda.
Il Gibuti, ufficialmente Repubblica di Gibuti (in arabo جمهورية جيبوتي; in francese République de Djibouti), è uno Stato dell'Africa orientale posto all'estremità meridionale del Mar Rosso, presso lo stretto di Bab el-Mandeb, ed è situato nel Corno d'Africa. Il Gibuti confina con l'Eritrea a nord, l'Etiopia a ovest e a sud, con il Somaliland (stato non riconosciuto separatosi dalla Somalia) a sud-est. È bagnato dal Mar Rosso e dal Golfo di Aden. Lo Yemen, nella penisola araba, è a soli 30 km dalla costa del Gibuti. La popolazione ammonta a circa 800.000 abitanti ed ha una composizione multietnica, anche se con netta prevalenza di somali e afar. La religione predominante è l'islam, professato da oltre il 90% dei gibutiani. Ex-colonia francese, ha raggiunto l'indipendenza nel 1977. Le lingue ufficiali sono l'arabo e il francese.
Andrea Guerra (Santarcangelo di Romagna, 22 ottobre 1961) è un compositore italiano.
L'Africa è un continente del pianeta Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente), attraversata dall'equatore e dai Tropici del Cancro e del Capricorno e quindi caratterizzata da una grande varietà di climi e ambienti, come deserti, savane e foreste pluviali. Assieme all'Eurasia, forma il cosiddetto "Continente Antico". Confina a est con il continente asiatico, attraverso l'istmo di Suez a nord-est, dal 1869 canale artificiale di Suez, quindi bagnato dal Mar Rosso e dall'Oceano Indiano, compreso il Madagascar; a sud con l'Oceano Antartico, la cui costa antartica dista circa 5000 km dall'estrema punta sud del continente africano (Capo Agulhas); a ovest con l'Oceano Atlantico, con distanza minima dal continente americano di circa 4000 km (distanza Santo Antão, Capo Verde-Fortaleza, Brasile); a nord con il Mar Mediterraneo, che la separa dall'Europa.