apri su Wikipedia

Gens Calpurnia

La gens Calpurnia fu una gens plebea della Repubblica romana. Le famiglie che ne fecero parte durante la Repubblica furono i Bestia (Bestia), i Bibulo (Bibulus, "bevitore"), i Fiamma (Flamma) e i Pisone (Piso, "mortaio"); alcuni dei Pisone hanno l'agnomen Cesonino o Cesonio (Caesoninus, probabilmente perché adottato da un Caesonius) e Frugi (Frugi). Gli appartenenti alla gens Calpurnia affermavano di discendere da Calpus, terzo dei quattro figli del secondo re di Roma, Numa Pompilio; per questo motivo la testa di Numa è raffigurata su alcune monete coniate da questa gens. Non ci sono menzioni dei Calpurnii fino all'epoca della prima guerra punica; il primo di loro a ottenere il consolato fu Gaio Calpurnio Pisone, nel 180 a.C., e da questo momento giunsero più volte alla massima carica, in particolare con il ramo dei Pisoni. Calpurnia, la quarta moglie di Cesare, apparteneva alla famiglia dei Pisoni.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Gens Calpurnia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale