apri su Wikipedia

Geografia della Giordania

La Giordania è un paese arabo dell'Asia sud-occidentale, situato nel deserto roccioso della penisola arabica settentrionale. La Giordania è un giovane stato che occupa una terra antica, una terra che reca le tracce di molte civiltà. Separata dall'antica Palestina dal fiume Giordano, la regione giocò un ruolo predominante nella storia biblica. Gli antichi regni biblici di Moab, Galaad ed Edom erano situati entro i suoi confini, così come la famosa città di pietra rossa di Petra, capitale del regno dei Nabatei e della provincia romana dell'Arabia Petraea. La viaggiatrice britannica Gertrude Bell disse di Petra: «È come una città delle favole, tutta rosa e meravigliosa». Parte dell'impero ottomano fino al 1918 e successivamente mandato del Regno Unito, la Giordania è un regno indipendente dal 1946. È uno dei Paesi più politicamente liberali del mondo arabo, e, sebbene sia coinvolta nei disordini che colpiscono la regione, i suoi governanti hanno espresso un impegno per il mantenimento della pace e della stabilità. Capitale e città più grande del Paese è Amman - che deve il nome agli Ammoniti, che ne fecero la loro capitale nel XIII secolo a.C. Amman divenne in seguito una grande città dell'antichità mediorientale, Filadelfia, della Decapoli romana, e attualmente è uno dei principali centri commerciali e logistici della regione, nonché una delle più importanti capitali culturali del mondo arabo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Geografia della Giordania"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale