Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Ludwig Andreas Feuerbach (Landshut, 28 luglio 1804 – Rechenberg, 13 settembre 1872) è stato un filosofo tedesco tra i più influenti critici della religione ed esponente della sinistra hegeliana.
Amalie Emmy Noether (Erlangen, 23 marzo 1882 – Bryn Mawr, 14 aprile 1935) è stata una matematica tedesca. Si occupò di fisica matematica, teoria degli anelli e algebra astratta e il suo nome è legato all'omonimo teorema del 1915, che mette in luce nel campo della fisica teorica una profonda connessione tra simmetrie e leggi di conservazione.
Hans-Joachim Schoeps (Berlino, 30 gennaio 1909 – Erlangen, 8 luglio 1980) è stato uno storico e filosofo tedesco delle religioni. Fu professore ordinario e titolare della cattedra di Storia della religione e dello spirito all'Università di Erlangen.
Friedrich Wilhelm Joseph von Schelling (Leonberg, 27 gennaio 1775 – Bad Ragaz, 20 agosto 1854) è stato un filosofo tedesco, uno dei tre grandi esponenti dell'idealismo tedesco, insieme a Fichte ed Hegel.