Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L’orazione nell'orto del Getsemani è un episodio incluso nel Nuovo Testamento, che si colloca tra il commiato di Gesù dagli apostoli alla conclusione dell'Ultima Cena e l'arresto di Gesù .
L'Orazione nell'orto è un dipinto, tempera su tavola (81x127 cm) di Giovanni Bellini, realizzato tra il 1465 e il 1470 e conservato nella National Gallery di Londra.
Il monte degli Ulivi (anche monte Oliveto, in ebraico הר הזיתים, Har HaZeitim; in arabo جبل الزيتون, الطور, Jebel ez-Zeitun, Jebel et-Tur ("monte della Sommità"), in latino Mons Olearum è una montagna situata ad est di Gerusalemme. È chiamato così dalla pianta dell'olivo di cui, in antichità, i suoi fianchi erano coperti. Ai piedi del monte c'è il Getsemani (detto anche orto degli Ulivi) dove, secondo i Vangeli, Gesù si ritirò prima della Passione. Il monte è il luogo in cui si sono verificati molti eventi biblici importanti. I soldati romani si accamparono sul monte durante l'assedio di Gerusalemme del 70 durante la prima guerra giudaica. Tale assedio portò alla distruzione della città ed in particolare del Secondo Tempio. Nel libro di Zaccaria il monte degli Ulivi è identificato come il luogo da cui Dio comincerà a far rinascere i morti alla fine dei secoli. Per questo motivo, gli ebrei hanno sempre cercato di essere sepolti sulla montagna; dai periodi biblici ad oggi il monte è stato usato come cimitero per gli ebrei di Gerusalemme. Si valuta che vi siano 150.000 tombe. Al confine fra il Monte degli Ulivi e Gerusalemme sorge la Valle del Cedro, dove il re Davide si rifugiò in lacrime dopo l'usurpazione del trono da parte del figlio Assalonne (1 Samuele 15:23.30). Mille anni più tardi, la stessa via fu percorsa da Gesù nella direzione opposta: di ritorno da Gerico, il Messia pianse alla sua ultima vista dei resti della Città Santa (Luca 19:41.44).
Casale Corte Cerro (Casal in piemontese) è un comune italiano di 3 440 abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte.