apri su Wikipedia

Ghezo Grifoli

Ghezo Grifoli (...) è uno scrittore italiano, corrispondente di Vanni di Tofo Salimbeni di Siena. All'interno delle raccolte dei più antichi testi della lingua volgare, il modo di scrivere di Ghezo è considerato nel suo complesso come una singolare anomalia, poiché presenta delle caratteristiche che lo rendono unico sotto l'aspetto morfologico. Attualmente si conoscono soltanto due lettere da lui scritte; la prima, datata 1314, è conservata presso la Pontificia Biblioteca Antoniana di Padova ed è stata pubblicata nel 1957 dal professor Marco Pecoraro nel bollettino dell'Accademia della Crusca, Studi di Filologia italiana. La seconda lettera, datata 1310 è stata recentemente ritrovata e pubblicata, ed è conservata presso la Biblioteca Comunale Ubaldo Mazzini della Spezia. Entrambi i documenti possono essere considerati come singolari casi di studio per l'analisi dello sviluppo storico della lingua italiana, grazie alle particolarità grafiche, fonetiche e morfologiche dello scrivere di Ghezo, che emergono dall'analisi delle lettere, nonostante le numerose difficoltà di trascrizione e interpretazione che esse presentano.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Ghezo Grifoli"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale