Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Giancarlo Giannini (La Spezia, 1º agosto 1942) è un attore, doppiatore, regista, sceneggiatore e scrittore italiano. In carriera ha interpretato un'ampia gamma di personaggi: dall'operaio proletario al boss mafioso, dal protagonista di commedie all'italiana a quello di pellicole di impronta più drammatica, utilizzando con disinvoltura anche numerosissimi dialetti, sia meridionali sia settentrionali. Specialmente agli inizi della carriera, è stato molto attivo anche in televisione, come attore brillante, cantante e ballerino. Nel corso della carriera si è aggiudicato nel 1973 il Prix d'interprétation masculine al Festival di Cannes per Film d'amore e d'anarchia e nel 1976 la candidatura all'Oscar al miglior attore per la sua interpretazione in Pasqualino Settebellezze, entrambi film diretti da Lina Wertmüller. Ha inoltre vinto sei David di Donatello, cinque Nastri d'argento e cinque Globi d'oro. È anche noto per aver interpretato René Mathis nei due film della saga di James Bond Casino Royale e Quantum of Solace. Come doppiatore è noto soprattutto per essere il doppiatore ufficiale di Al Pacino. Nel 2009 Giannini ha ricevuto una stella sulla Italian Walk of Fame di Toronto, Canada, mentre nel 2020 è stata annunciata anche l'assegnazione della stella sulla celebre Hollywood Walk of Fame prevista per il 2021.
Giancarlo Giuseppe Alessandro Esposito, noto come Giancarlo Esposito (Copenaghen, 26 aprile 1958), è un attore statunitense con cittadinanza italiana. Egli ha recitato in quattro film diretti da Spike Lee (Aule turbolente (1988), Fa' la cosa giusta (1989), Mo' Better Blues (1990) e Malcolm X (1992)), ma è conosciuto soprattutto per l'interpretazione di Gustavo "Gus" Fring nella serie televisiva Breaking Bad e nel suo spin-off Better Call Saul, che gli sono valse tre nomination agli Emmy, e per quella di Tom Neville in Revolution. Interpreta Jorge nei film Maze Runner - La fuga e Maze Runner - La rivelazione, secondo e terzo della trilogia dei bestseller di James Dashner. Dal 2019 interpreta Moff Gideon nella serie televisiva The Mandalorian, spin-off di Guerre stellari) trasmessa in streaming su Disney+. Per l'industria videoludica, ha interpretato e doppiato "Il Dentista" in Payday 2 (2013) ed "El Presidente" Antón Castillo, l'antagonista principale in Far Cry 6, videogioco Ubisoft in uscita nel 2021.
Giancarlo Bigazzi, noto anche con lo pseudonimo di Katamar (Firenze, 5 settembre 1940 – Camaiore, 19 gennaio 2012), è stato un produttore discografico, compositore e paroliere italiano, componente del gruppo degli Squallor. È stato uno dei più noti autori e parolieri della canzone italiana. Fra i suoi successi discografici si ricordano Rose rosse, Montagne verdi, Lisa dagli occhi blu, Miele de Il Giardino dei Semplici, Ti amo, Gloria, Si può dare di più, Gente di mare, Tu, Erba di casa mia, Gli altri siamo noi, Cosa resterà degli anni '80, Self Control, Gli uomini non cambiano, Non amarmi, T'innamorerai, Bella stronza e Cirano, scritta a quattro mani con Beppe Dati (e incisa da Francesco Guccini). Ha collaborato anche con il cinema e la tv per la realizzazione di diverse colonne sonore.