Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Viareggio è un comune italiano di 60 241 abitanti della provincia di Lucca in Toscana. Viareggio è conosciuta, oltre per l'attività cantieristica come località di turismo balneare, per la pesca, per la floricultura e per il Carnevale, nato nel 1873. La città è un attivo centro industriale e artigianale, soprattutto nel campo della cantieristica navale, da tempo conosciuta in tutto il mondo. Viareggio è nota anche in ambito storico-religioso (tra le vicende più significative quelle di Sant'Antonio Maria Pucci e di Clelia Merloni) ed è sede di molti premi e manifestazioni tra i quali il Premio letterario Viareggio Répaci, istituito nel 1929, il Premio Viareggio Sport, istituito nel 1985, e il Torneo Mondiale Coppa Carnevale di Viareggio, istituito nel 1949. È inoltre da ricordare il Festival Gaber, in memoria di Giorgio Gaber, al quale partecipano artisti di spicco del panorama musicale italiano.
Il Torneo di Viareggio, ufficialmente noto come Viareggio Cup World Football Tournament – Coppa Carnevale, è un torneo calcistico giovanile internazionale, organizzato dal Centro Giovani Calciatori di Viareggio, che si svolge a partire dal 1949 (generalmente dal terzultimo lunedì all'ultimo lunedì di Carnevale). Le squadre più titolate del torneo sono il Milan e la Juventus con 9 edizioni conquistate; seguono la Fiorentina e l'Inter con 8 successi.
Il Fotball Club Esperia Viareggio, meglio nota come Viareggio, è una società calcistica italiana con sede nella città di Viareggio, in provincia di Lucca. Il Viareggio risulta essere stato fondato nel 1919, dopo la fusione tra sei squadre cittadine e rifondato nel 1994, nel 2003 e nel 2014. La squadra vanta come migliori successi la partecipazione a undici campionati del secondo livello calcistico italiano e la vittoria di una Coppa Italia Dilettanti. I colori sociali sono il bianco e il nero. Disputa le partite di casa allo stadio Torquato Bresciani.
Io, Ibra (titolo originale in lingua svedese: Jag är Zlatan Ibrahimović) è il titolo della biografia del calciatore Zlatan Ibrahimović scritta da David Lagercrantz, pubblicata nel 2011 e disponibile in Italia dall'11 novembre dello stesso anno. Il libro si basa su circa 100 ore di interviste realizzate con Ibrahimovic a Milano.
La basilica cattedrale metropolitana primaziale della Santa Vergine Maria Assunta, nota semplicemente come Chiesa Cattedrale di Palermo, è il principale luogo di culto cattolico della città di Palermo e sede arcivescovile dell'omonima arcidiocesi metropolitana.Dal 3 luglio 2015 fa parte del Patrimonio dell'umanità (Unesco) nell'ambito del sito seriale Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale.
Il Carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti carnevali d'Italia, d'Europa e del mondo. I carri allegorici, che sono i più grandi e movimentati del mondo, sfilano lungo la passeggiata a mare viareggina. Le opere allegoriche, attraverso la satira, affrontano i grandi temi della contemporaneità: dalla politica nazionale e internazionale, all'ambiente, al sociale.
La busta paga in Italia (anche prospetto paga o cedolino paga) è formalmente detta prospetto paga, ed è regolata dalla legge.
L'AIM Italia - Mercato alternativo del capitale (noto semplicemente come AIM (Alternative Investment Market) Italia) è un mercato italiano gestito da Borsa Italiana S.p.A. attivo dal 1º marzo 2012, nato in seguito all'operazione di accorpamento dei mercati AIM Italia e MAC in un unico. È composto delle piccole e medie imprese italiane ad alto potenziale di crescita che sono quotate nell'indice FTSE AIM Italia.