Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Vigna delle Sanzioni è un vigneto storico monumentale del primo Novecento. Si tratta di un'opera agraria situata nel comune di Loro Ciuffenna, Arezzo, collocata lungo l'antica strada dei Setteponti, percorso etrusco di grande interesse storico e culturale.Collocato alle falde del Pratomagno, e sovrastato dalla Pieve di Gropina, costituisce con i suddetti una Triade Paesaggistica.
Santi Galimberti (Arezzo, 8 maggio 1892 – Arezzo, 23 maggio 1967) è stato un politico italiano.
Pietralunga è un comune dell'Umbria, in provincia di Perugia, il cui territorio, che ha un'estensione di 140,24 km², conta 2 040 abitanti. È situato nella parte nord-orientale dell'Alta Valtiberina, a 566 metri di altitudine sul livello del mare. L'insediamento urbano occupa la parte terminale di un crinale collinare digradante verso la valle del torrente Carpinella, a ridosso dell'Appennino umbro-marchigiano. Il centro murato giace sul versante meridionale del colle coprendo un dislivello di 40-50 metri tra il lato nord e quello sud delle mura urbane.
Ivo Barbini (Arezzo, 11 febbraio 1923 – Arezzo, 16 marzo 2001) è stato un politico e partigiano italiano.
Aligi Barducci detto Potente (Firenze, 10 maggio 1913 – Greve in Chianti, 9 agosto 1944) è stato un militare e partigiano italiano. Figlio di Duilio e Brunetta Fanfani, fu un eroe della Resistenza toscana, protagonista di numerose azioni tra cui la liberazione di Firenze nell'agosto del 1944, decorato con la Medaglia d'Oro al Valor Militare alla Memoria.