apri su Wikipedia

Gianni Padoan

Giovanni Battista Padoan, noto come Gianni Padoan (Velletri, 28 maggio 1927 – Lecco, 5 aprile 1995), è stato uno scrittore ed etologo italiano. Pubblicò più di cento romanzi tradotti in decine di lingue, tra cui inglese, francese, tedesco, spagnolo, olandese, ungherese e giapponese. Nel 1980 ottenne il "Libro d'oro", destinato, di anno in anno, agli scrittori che raggiungono il milione di copie vendute. Tra i numerosi premi, tre Bancarellini e due Premi Castello. Dal suo libro Tottoi in Giappone è stato realizzato un fortunato cartone animato. Padoan curò l'adattamento letterario italiano degli episodi della serie televisiva inglese di culto Spazio 1999. L'Unesco lo designò fra i dieci migliori scrittori per ragazzi di tutto il mondo.Gianni Padoan, che ha scritto e condotto per la Rai numerosi programmi e sceneggiati radiofonici, ai suoi esordi collaborò a diverse testate giornalistiche e riviste specializzate in storia, tra cui "Storia Illustrata" e "Historia". Visse per anni in tenda e in roulotte, in Grecia e nel Parco nazionale d'Abruzzo, dove studiò il comportamento dei lupi. Sulla sua biografia, nella quarta di copertina di uno degli ultimi libri, fece scrivere: "Non vanta radici e fa il possibile per non metterne. Ha realizzato i suoi ideali di vita cancellando dalla sua realtà esistenziale anche 'la casa' e tutto ciò che le 'quattro mura' comportano". Morì a Lecco all'età di sessantasette anni: era padre della scrittrice Daniela Padoan, con la quale scrisse alcuni degli ultimi libri.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Gianni Padoan"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale