Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'economia aziendale è una branca delle scienze economiche che studia gli aspetti amministrativi, commerciali e tecnici delle aziende.
Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della famiglia Alighieri (Firenze, tra il 21 maggio e il 21 giugno 1265 Ravenna, notte tra il 13 e il 14 settembre 1321), stato un poeta, scrittore e politico italiano. Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si afferm solo con l'avvento di Boccaccio. considerato il padre della lingua italiana; la sua fama dovuta eminentemente alla paternit della Comed a, divenuta celebre come Divina Commedia e universalmente considerata la pi grande opera scritta in lingua italiana e uno dei maggiori capolavori della letteratura mondiale. Espressione della cultura medievale, filtrata attraverso la lirica del Dolce stil novo, la Commedia anche veicolo allegorico della salvezza umana, che si concreta nel toccare i drammi dei dannati, le pene purgatoriali e le glorie celesti, permettendo a Dante di offrire al lettore uno spaccato di morale ed etica. Importante linguista, teorico politico e filosofo, Dante spazi all'interno dello scibile umano, segnando profondamente la letteratura italiana dei secoli successivi e la stessa cultura occidentale, tanto da essere soprannominato il "Sommo Poeta" o, per antonomasia, il "Poeta". Dante, le cui spoglie si trovano presso la tomba a Ravenna costruita nel 1780 da Camillo Morigia, diventato uno dei simboli dell'Italia nel mondo, grazie al nome del principale ente della diffusione della lingua italiana, la Societ Dante Alighieri, mentre gli studi critici e filologici sono mantenuti vivi dalla Societ dantesca. A partire dal XX secolo e nei primi anni del XXI, Dante entrato a far parte della cultura di massa, mentre la sua opera e la sua figura hanno ispirato il mondo dei fumetti, dei manga, dei videogiochi e della letteratura.
La lista seguente fornisce un elenco non esaustivo delle diverse branche della conoscenza umana con le relative definizioni, basato principalmente sulla gerarchia del Nuovo soggettario, che è il tesauro della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
Aristotele (in greco antico: Ἀριστοτέλης Aristotélēs, pronuncia: [aristo'telɛːs]; Stagira, 384 a.C. o 383 a.C. – Calcide, 322 a.C.) è stato un filosofo, scienziato e logico greco antico. Aristotele è ritenuto una delle menti più universali, innovative, prolifiche e influenti di tutti i tempi, sia per la vastità che per la profondità dei suoi campi di conoscenza, compresa quella scientifica. Con Platone, suo maestro, e Socrate è considerato anche uno dei padri del pensiero filosofico occidentale, che soprattutto da Aristotele ha ereditato problemi, termini, concetti e metodi.
Aldo Amaduzzi (Taranto, 1904 – Roma, 27 maggio 1991) è stato un economista e accademico italiano. Allievo di Gino Zappa all'Università Ca' Foscari Venezia, fu un importante studioso ed innovatore di economia aziendale e ragioneria. Fu colui che disse che impresa e azienda non sono altro che sinonimi. Tra i suoi allievi vi furono Paolo Emilio Cassandro ed Enrico Cavalieri.
Alberto Breccia (Montevideo, 15 aprile 1919 – Buenos Aires, 10 novembre 1993) è stato un fumettista argentino. Le sue realizzazioni nel campo del fumetto sono ritenute uniche e innovative tali da poterlo considerare un maestro del fumetto mondiale.
Adagio è un singolo discografico in CD, CD maxi e 12", inciso nel 1999 dalla cantante belga-canadese Lara Fabian ed estratto dall'album eponimo dell'artista. Il brano, uscito in versione inglese e italiano, è un adattamento dell'Adagio di Albinoni di Remo Giazotto; autori del testo in inglese sono la stessa Lara Fabian (autrice anche del testo della versione italiana), Bruce Roberts, Rick Allison e Dave Pickell. Il disco, uscito su etichetta Epic Records e prodotto da Rick Allison, raggiunse il terzo posto delle classifiche in Vallonia e il quinto in Francia. Il brano della Fabian è divenuto in seguito molto popolare ed è stato rieseguito da vari artisti.
...Era solo Fabrizio Vol. 2 è una raccolta del 2017 in vinile. È la seconda parte di ...Era solo Fabrizio.