apri su Wikipedia

Gioco (filosofia)

Il gioco (dal latino iocus, scherzo, burla, in seguito "gioco") può essere inteso come una libera attività, regolata da principi interni, messa in atto individualmente o da gruppi, talora in competizione tra loro, al fine di realizzare sé stessa, senza altri scopi immediati che quelli ludici di ricreazione e svago, e, allo stesso tempo, di sviluppare attitudini fisiche, spirituali e intellettive.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Gioco (filosofia)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale