Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Radicòndoli è un comune italiano di 926 abitanti della provincia di Siena in Toscana.
Nico Garrone (Roma, 2 giugno 1940 – Roma, 21 febbraio 2009) è stato un critico teatrale, drammaturgo, sceneggiatore, regista e direttore artistico italiano, è stato il critico de La Repubblica fin dal numero 0 del quotidiano nel 1976. Garrone fu inoltre autore di diversi saggi sul teatro e di numerose drammatizzazioni di opere letterarie (Ebdomero, Nedda) ma anche sceneggiatore (per due film di Memè Perlini, Grand Hôtel des Palmes e Ferdinando, uomo d'amore ed un documentario di Maria Bosio, Breve ma veridica storia della pittura italiana), regista televisivo (Prima della Prima), regista di documentari sul teatro e il mondo dell'arte. Nel 2006-07 curò un periodico romano dal titolo Off. Quotidiano di Spettacolo. Ha ricoperto il ruolo di direttore artistico del Festival di Radicondoli. È stato sposato con la fotografa Donatella Rimoldi. Ha avuto due figli, Matteo, regista e sceneggiatore, e Stefano. È morto a Roma il 21 febbraio 2009, per un tumore.
Mafalda Pavia (Milano, 10 dicembre 1902 – Torino, 28 maggio 1985) è stata una pediatra e scrittrice italiana.
Ludovico Maria Enrico Einaudi (Torino, 23 novembre 1955) è un pianista e compositore italiano. Si è formato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano avendo come docente Luciano Berio nei primi anni ottanta. Einaudi ha iniziato la sua carriera come compositore classico, e ha iniziato incorporando altri stili e generi, tra cui pop, rock, world music e musica popolare. Einaudi ha composto le colonne sonore di numerosi film e trailer, tra cui Quasi amici (Fly, Una mattina) e Joaquin Phoenix - Io sono qui!, la miniserie Doctor Zivago, e Acquario nel 1996, per il quale ha vinto la Grolla d'oro per la migliore colonna sonora. Ha anche pubblicato una serie di album da solista di pianoforte e orchestra, in particolare I giorni nel 2001, Nightbook nel 2009, e In a Time Lapse nel 2013. Taranta Project, un album collaborativo, è stato pubblicato nel maggio 2015, ed Elements è stato distribuito nell'ottobre 2015. Nel 2019 pubblica la raccolta Seven Days Walking pubblicando sette album in sette mesi e nel 2020, durante il periodo di lockdown, pubblica 12 Songs From Home, un insieme di brani suonati in casa direttamente sul suo piano verticale. Nel settembre 2020 pubblica Einaudi Undiscovered, una selezione di brani rimasti nascosti alla notorietà durante la sua carriera su cui focalizzare l'attenzione dell'ascoltatore.
Fantasma d'amore è un film del 1981 diretto da Dino Risi. Tratto dall'omonimo romanzo di Mino Milani, il film è ambientato a Pavia.
Cesare Segre (Verzuolo, 4 aprile 1928 – Milano, 16 marzo 2014) è stato un filologo, semiologo, critico letterario e accademico italiano. Fu professore ordinario e professore emerito dell'Università degli Studi di Pavia, diresse il Centro di Ricerca su Testi e Tradizioni Testuali dello IUSS di Pavia, e fu membro dell’Accademia dei Lincei.