apri su Wikipedia

Giovan Battista Amico

Giovan Battista Amico o Amici o anche d'Amico (in latino: Ioannes Baptista Amicus Cosentinus) (Cosenza, 1511 o 1512 – Padova, 1538) è stato un astronomo, matematico e filosofo italiano. Fu insigne studioso di astronomia, brillante nella conoscenza del latino, del greco e dell'ebraico, abbracciò la scuola di pensiero dell'aristotelismo padovano del XVI secolo. Fu autore dell'operetta De motibus corporum coelestium iuxta principia peripatetica sine eccentricis set epicyclis, pubblicata a Venezia nel 1536 e nel 1537 e a Parigi nel 1549. Le sue osservazioni furono una delle fonti per il lavoro di Niccolò Copernico.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Giovan Battista Amico"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale