Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Villa Il Salviatino si trova a Fiesole in via del Salviatino 21, appena prima del confine comunale con Firenze. Si tratta di una delle più note e celebrate ville dei dintorni di Firenze, anche perché residenza di Ugo Ojetti, che la restaurò e la decorò arredandola con grande cura, secondo il suo gusto. Essa dà il nome al quartiere del Salviatino.
Tammaro De Marinis (Napoli, 23 marzo 1878 – Firenze, 5 settembre 1969) è stato un antiquario, bibliografo e bibliofilo italiano. Grande mercante e collezionista di libri antichi, studioso insigne della storia del libro e raccoglitore di antichi volumi, miniature, legature, De Marinis ha operato a Firenze ed è ritenuto il principe dei bibliofili italiani del secolo.
Questa è una lista di manoscritti miniati particolarmente significativi, divisi per epoca e per genere. Insieme all'indicazione esatta della collocazione bibliotecaria è fornito il riferimento con cui il manoscritto è indicato nella storia dell'arte.
L'Istituto italiano per gli studi storici fu fondato nel 1946 da Benedetto Croce. La sua sede è a Napoli, nel palazzo Filomarino, a fianco della Fondazione Biblioteca Benedetto Croce.