Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Francesco Guicciardini (Firenze, 6 marzo 1483 Arcetri, 22 maggio 1540) stato uno scrittore, storico e politico italiano.
Francesco Ferrucci, noto anche come Francesco Ferruccio (Firenze, 14 agosto 1489 – Gavinana, 3 agosto 1530), è stato un condottiero italiano, al servizio della Repubblica di Firenze.
Il cinquantatreesimo Festival di Sanremo si tenne a Sanremo al Teatro Ariston dal 4 all'8 marzo 2003. Il festival fu condotto per il secondo anno consecutivo da Pippo Baudo, affiancato, come l'anno precedente, da due attrici: Serena Autieri e Claudia Gerini. La direzione artistica, offerta inizialmente a Lucio Dalla, fu curata dallo stesso Baudo. La vincitrice della sezione Campioni fu Alexia con il brano Per dire di no, mentre la sezione Giovani venne vinta da Dolcenera con la canzone Siamo tutti là fuori. Polemiche furono causate dalla presenza, tra le Nuove proposte, di Alina, in gara con la canzone Un piccolo amore, dovute all'età che questa aveva all'epoca, appena 12 anni (divenendo così la cantante in gara più giovane dell'intera storia della kermesse canora), da molti ritenuta troppo piccola per partecipare a una manifestazione di tale importanza e proporzioni. Dalle edizioni successive verrà introdotta nel regolamento del festival una disposizione per cui i partecipanti dovranno avere compiuto almeno 14 anni di età.
Donato Giannotti (Firenze, 27 novembre 1492 – Roma, 27 dicembre 1573) è stato uno scrittore e politico italiano.