Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Villa Spadolini si trova a Firenze, in via Pian dei Giullari 131. È stata la storica dimora estiva della famiglia Spadolini.
Con il termine Cavalli del Mochi vengono indicate due statue equestri in bronzo, ubicate nella piazza centrale di Piacenza che da loro prende il nome, opere dello scultore toscano Francesco Mochi da Montevarchi e risalenti al Seicento.
Il Trapani Calcio S.r.l., meglio nota come Trapani, è stata una società calcistica italiana con sede nella città di Trapani. Giocava le proprie partite casalinghe nello stadio Polisportivo Provinciale. Fondata il 2 aprile 1905 come Unione Sportiva Trapanese, è stato il quarto club calcistico siciliano per antichità e il quinto in quella della tradizione sportiva. Nella classifica perpetua Serie B al termine del campionato di serie B 2019-2020 si è attestata al 73º posto, quarto posto tra le siciliane. La squadra nel corso dei decenni si è più volte disciolta e ricostituita e ha assunto il corrente assetto societario nel 2002, allorché il preesistente Trapani Calcio S.p.A. venne escluso dal campionato regionale di Eccellenza per problemi economici, cedendo pertanto la tradizione sportiva ad un nuovo sodalizio denominato Associazione Sportiva Dilettantistica Trapani Calcio. Nel 2010 ha assunto la denominazione Trapani Calcio. È una delle quattro realtà siciliane a vantare almeno una presenza nel massimo campionato, avendo partecipato, con la denominazione Vigor Trapani, alla Prima Divisione 1921-1922, allora massima serie divisa in gironi. Come migliori traguardi sportivi, il Trapani Calcio annovera 5 partecipazioni alla Serie B: la prima è nel 2013-2014 e l'ultima è nella stagione 2019-2020, che rafforzano una storia fatta di una presenza consolidata nei campionati di Serie C negli anni '60 e '70 e segnata anche da mancate promozioni in serie cadetta, tra la fine degli anni '50 e gli anni '60 e inoltre, più recentemente, nei campionati di Serie C1 1994-1995 e Lega Pro Prima Divisione 2011-2012. Il miglior piazzamento di sempre nei campionati a girone unico è il 3º posto nella seconda serie nazionale (Serie B), raggiunto nel 2015-2016, che portò il Trapani a disputare i play-off, poi conclusi con la sconfitta nella finale per l'accesso alla Serie A.
Lucia Marcucci (Firenze, 29 luglio 1933) è un'artista e scrittrice italiana.
Il monastero di Santa Maria del Latte era un antico monastero di Montevarchi che dal 1566 al 1813 occupò quei locali quasi all'imbocco di via Cennano che furono successivamente denominati "la Bartolea".
La Fattoria granducale di Montevarchi era un vasto complesso terriero di proprietà della famiglia Medici che si estendeva lungo l'Arno per quasi 10 kilometri e su oltre 395 ettari suddivisi in 19 poderi tra Levane, Levanella, Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Figline Valdarno e con una magione padronale che si affacciava sulla via maestra di Montevarchi. Costituita da Cosimo I alla fine del Cinquecento venne successivamente allivellata, ossia affittata, dal granduca Pietro Leopoldo nel 1783.