Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Polignano a Mare (in dialetto locale Pëghëgnénë, fino al 1863 Polignano) è un comune italiano di 17 982 abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Il nucleo più antico della cittadina sorge su uno sperone roccioso a strapiombo sul mare Adriatico a 33 chilometri a sud del capoluogo. L'economia del paese è essenzialmente basata sul turismo e l'orticoltura. Di notevole interesse naturalistico sono le sue grotte marine e storicamente importanti sono il centro storico e i resti della dominazione romana. Tra questi ultimi figura il ponte della via Traiana, tuttora percorribile, che attraversa Lama Monachile. Dal 2008 Polignano a Mare ha sempre ricevuto la Bandiera Blu, riconoscimento conferito dalla Foundation for Environmental Education alle località costiere europee che soddisfino criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto in relazione a parametri quali la pulizia delle spiagge e gli approdi turistici.
Il Puttino, fu fondato a Firenze nel 1868 da Augusto Ferrante. Della rivista uscirono solo i numeri di maggio e giugno di trentadue pagine ciascuno. L'Alfiere nei diagrammi era rappresentato da un'aquila. La copertina del primo numero riportava un problema in cinque mosse della contessina Edvige Volponi.
L'America's Cup (Coppa America in italiano) è il più famoso trofeo nello sport della vela, nonché il più antico trofeo sportivo del mondo per cui si compete tuttora. Si tratta di una serie di regate di match race, ovvero tra soli due yacht che gareggiano uno contro l'altro. Le due imbarcazioni appartengono a due Yacht Club differenti, una rappresentante lo yacht club che detiene la coppa e l'altra uno yacht club sfidante. Nelle edizioni 1995, 2000, 2003 e 2007, la coppa, una brocca d'argento, è stata assegnata al vincitore di un incontro al meglio di nove regate. L'edizione 2010 della competizione è stata vinta dall'imbarcazione statunitense BMW Oracle Racing che ha avuto la meglio sul defender svizzero Alinghi con un risultato di 2-0. Oracle ha mantenuto la Coppa anche durante l'edizione 2013, battendo Emirates Team New Zealand 9-8. Nell'edizione numero 35, svoltasi nel 2017 nelle Isole Bermuda, Emirates Team New Zealand si aggiudica il trofeo sconfiggendo 7-1 il defender Oracle Team USA.