Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Mario Soldati (Torino, 17 novembre 1906 – Tellaro, 19 giugno 1999) è stato uno scrittore, giornalista, saggista, regista, sceneggiatore e autore televisivo italiano.
Un soldato (se è tale da poco viene detto generalmente recluta) è una persona che si è arruolata, volontariamente o coattivamente causa servizio di leva, nelle forze armate di uno Stato. Di norma soldato rappresenta anche il grado militare più basso della gerarchia militare. Un soldato che non opera più nelle forze armate spesso è denominato veterano, un termine che può anche applicarsi ad un soldato di carriera o con esperienza che è ancora in servizio.
Soldati a cavallo (The Horse Soldiers) è un film western del 1959 di John Ford. Il film si ispira a un episodio avvenuto realmente durante la Guerra di secessione americana, narrato nel romanzo Soldati a cavallo di Harold Sinclair. Il colonnello nordista Benjamin Grierson venne incaricato, nell'aprile del 1863, di dirigersi a sud con i suoi reparti di cavalleria per diverse centinaia di chilometri oltre le linee dei sudisti e sabotare la ferrovia tra le stazioni di Newton e Vicksburg (Mississippi), impedendo in questo modo l'afflusso di rifornimenti e materiali all'esercito confederato del generale John Clifford Pemberton, già in gravi difficoltà per l'evoluzione della guerra. È questo, fatta eccezione per l'episodio descritto ne La conquista del West, l'unico film che Ford abbia girato sulla Guerra di secessione.
Soldati è una poesia di Giuseppe Ungaretti, inserita nell'opera Allegria di naufragi e nelle successive edizioni intitolate L'allegria (nella sezione Girovago). È stata scritta dal poeta soldato in trincea nel luglio 1918, quindi verso la fine della Grande Guerra, nel bosco di Courton, teatro di sanguinosi combattimenti nel corso della Battaglia di Bligny. Originariamente era intitolata Militari.
Mario Riva, pseudonimo di Mario Bonavolontà (Roma, 26 gennaio 1913 – Verona, 1º settembre 1960), è stato un conduttore televisivo, conduttore radiofonico e attore italiano, che raggiunse vasta popolarità negli anni cinquanta.