Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La famiglia Visconti è una delle più antiche famiglie nobili italiane, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio dell'Italia settentrionale, dove venne infeudato l'omonimo Ducato Visconteo con capitale Milano. I Visconti furono signori di Milano dal 1277 al 1395, anno in cui il sovrano del Sacro Romano Impero Venceslao di Lussemburgo conferì a Gian Galeazzo Visconti il titolo di Duca di Milano, nonché vicario imperiale. Il ramo principale dei Visconti dominò la scena politica dell'Italia settentrionale fino al 1447, alla morte senza eredi legittimi di Filippo Maria Visconti; ad essi subentrarono gli Sforza, per il matrimonio di Francesco Sforza con Bianca Maria Visconti, figlia legittimata dell'ultimo Duca.
Serravalle Pistoiese è un comune italiano di 11 697 abitanti della provincia di Pistoia in Toscana.
Salvo Rosario Antonio D'Acquisto (Napoli, 15 ottobre 1920 – Fiumicino, 23 settembre 1943) è stato un vicebrigadiere dell'Arma dei Carabinieri, insignito di Medaglia d'oro al valor militare per essersi sacrificato il 23 settembre 1943 per salvare un gruppo di civili durante un rastrellamento delle truppe naziste nel corso della seconda guerra mondiale.
La chiesa di San Pietro è una chiesa di Serravalle Pistoiese, che si trova nella frazione di Casalguidi.
Bruno Cappellini (Casalguidi, 27 aprile 1920 – Quarrata, 31 dicembre 2007) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo difensore. Era noto come Cappellini II per distinguerlo dal fratello maggiore Sestino, o Cappellini I.È morto il 31 dicembre 2007 ad 87 anni nella sua abitazione di Quarrata in Provincia di Pistoia.