apri su Wikipedia

Giudice popolare

Il giudice popolare, in Italia, è un cittadino che viene chiamato a comporre le Corti di assise e le Corti di assise d'appello. Riveste la qualifica di pubblico ufficiale. La disciplina principale è contenuta nella legge 10 aprile 1951, n. 287. Questa forma di partecipazione dell'elemento popolare al giudizio penale, nel quale il giudice popolare siede insieme con quello togato (e unitamente a quest'ultimo decide tanto il fatto quanto il diritto), è tradizionalmente detta degli scabini (per distinguerla da quella in cui invece il giudice popolare funziona "a sé stante" , detta dei giurati o giuria); l'affiancamento del giudice togato a quello popolare, se da un lato accresce la capacità tecnica del collegio (consentendo anche la motivazione della pronuncia), dall'altro "rende troppo facile la prevalenza della capacità tecnica e legale" del magistrato togato.

Argomenti d'interesse

Sperimentale