Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Kan Yasuda (Bibai, 1945) è uno scultore giapponese. Kan Yasuda 安田 侃 nasce a Bibai nell'isola di Hokkaido nel 1945. Nel 1969 si diploma all'Accademia postuniversitaria Geijutsu Daigaku di Tokyo nella sezione scultura. Ottiene una Borsa di Studio dal governo italiano e si trasferisce a Roma dove frequenta l'Accademia di Belle Arti, allievo di Pericle Fazzini. Espone per la prima volta nel 1966 alla mostra "Kokuga" al Museo di Tokyo e "Zendoten" al Marui Art Salon di Sapporo dove vince il premio Zendoten. Nel 1969 allestisce la sua prima mostra personale a Sapporo presso la Galleria Daimaru e nello stesso anno riceve il Premio Kokuga del Museo di Tokyo. In seguito apre il suo laboratorio a Pietrasanta dove produce le sue opere scultoree in marmo e bronzo.
Il parco Don Giussani (ex parco Solari), è uno dei parchi cittadini di Milano. Realizzato nel 1935 su progetto dell'architetto Enrico Casiraghi e intitolato nel 2006 a Don Giussani (1922-2005), fondatore del movimento ecclesiale cattolico Comunione e Liberazione, si estende su un'area trapezoidale di poco più di quattro ettari compresa fra le vie Solari, Montevideo e Vincenzo Foppa e il viale Coni Zugna nel Municipio 6 di Milano. Il parco è servito dalla fermata Sant'Agostino della linea M2 verde della metropolitana.
Carmelo Pompilio Realino Antonio Bene (Campi Salentina, 1 settembre 1937 Roma, 16 marzo 2002) stato un attore, drammaturgo, regista, scrittore e poeta italiano.