Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Carlo Torrigiani (Firenze, 8 febbraio 1807 – Firenze, 12 aprile 1865) è stato un politico italiano. Nel corso della prima guerra di indipendenza partecipò alla rivoluzione "moderata" di Firenze. È stato fondatore della scuola di San Niccolò, come ricorda una targa posta sulla facciata di Palazzo Nasi a Firenze. Inoltre lo ricorda una targa datata 5 giugno 1865, posta in via Giuseppe Dolfi, per la sua fondazione della Società Edificatrice. Fu membro dell'Accademia dei Georgofili.
Pier Antonio Micheli (Firenze, 11 dicembre 1679 – Firenze, 2 gennaio 1737) è stato un botanico italiano, ricordato come il fondatore della moderna micologia.
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Giuseppe, suddivise per attività principale.
Giotto Dainelli Dolfi (Firenze, 19 maggio 1878 – Firenze, 16 dicembre 1968) è stato un geografo e geologo italiano.
Fioretta Dolfi, nome d'arte di Marcella Bersini (Genova, 19 ottobre 1920 Genova, 9 aprile 2016), stata un'attrice italiana.