Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Marco Belli (Portogruaro, 16 ottobre 1857 – Portogruaro, 5 marzo 1929) è stato un presbitero e letterato italiano.
Jaume Camprodon Rovira (Torelló, 18 dicembre 1926 – Gerona, 26 dicembre 2016) è stato un vescovo cattolico spagnolo.
Giulio de' Rossi (Pistoia, 4 luglio 1754 – Pescia, 2 febbraio 1833) è stato un vescovo cattolico italiano, 5º vescovo della diocesi di Pescia.
Girolamo Maria Francesco Matteo Savonarola (Ferrara, 21 settembre 1452 Firenze, 23 maggio 1498) stato un religioso, politico e predicatore italiano. Appartenente all'ordine dei frati domenicani O.P., profetizz sciagure per Firenze e per l'Italia propugnando un modello teocratico per la Repubblica fiorentina instauratasi dopo la cacciata dei Medici. Nel 1497 apparentemente fu scomunicato da papa Alessandro VI, l'anno dopo fu impiccato e bruciato sul rogo come eretico, scismatico e per aver predicato cose nuove , e le sue opere furono inserite nel 1559 nell'Indice dei libri proibiti. Gli scritti di Savonarola sono stati riabilitati dalla Chiesa nei secoli seguenti fino a essere presi in considerazione in importanti trattati di teologia. La causa della sua beatificazione stata avviata il 30 maggio 1997 dall'arcidiocesi di Firenze.
Giovanni Ricchiuti (Bisceglie, 1º agosto 1948) è un arcivescovo cattolico italiano, dal 15 ottobre 2013 vescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti.
La basilica santuario di Maria Santissima Addolorata, o semplicemente basilica dell'Addolorata è un importante luogo di culto cattolico situato nel comune di Castelpetroso, in provincia di Isernia, e appartenente all'arcidiocesi di Campobasso-Boiano.
L'arcidiocesi di Capua (in latino: Archidioecesis Capuana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Napoli appartenente alla regione ecclesiastica Campania. Nel 2016 contava 196.200 battezzati su 207.200 abitanti. È retta dall'arcivescovo Salvatore Visco.
Si facevano chiamare Aquile randagie i ragazzi del gruppo di scout di Milano, Monza e Parma che svolgeva attività giovanili clandestine durante il periodo del fascismo.