Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Beata Osanna Andreasi, detta anche Osanna di Mantova (Carbonarola, 17 gennaio 1449 – Mantova, 18 giugno 1505), appartenente all'Ordine della Penitenza di San Domenico, dopo che già l’8 gennaio 1515 Leone X ne concesse il culto, è stata proclamata beata nel 1694 da Innocenzo XII.
Ippolito Andreasi, noto come l'Andreasino (Mantova, 1548 – Mantova, 5 giugno 1608), è stato un pittore italiano.
La chiesa di Santa Maria del Gradaro fu costruita a Mantova a partire dall'anno 1256 con l'aggiunta del convento nel 1260. Il termine Gradaro è riconducibile alla parola latina cretarium (cumulo di creta) che descriverebbe la particolare caratteristica del terreno dove sorse l'originaria sede di culto.
Ippolita Gonzaga (Mantova, 13 novembre 1503 – Mantova, 16 marzo 1570) è stata una nobile italiana.
Giuseppe da Varano (Camerino, 1639 – Ferrara, 15 marzo 1699) è stato un poeta italiano.