Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'universo di Topolino è un universo immaginario condiviso che fa da ambientazione per le storie che coinvolgono i personaggi dei cartoni animati e fumetti Disney Topolino, Minni, Pluto, Pippo e molti altri. L'universo nacque dai cortometraggi animati di Topolino prodotti dalla Disney a partire dal 1928, ma la sua prima versione coerente fu creata da Floyd Gottfredson nelle strisce a fumetti di Topolino. Esiste anche una versione per parchi a tema dell'universo, chiamata Mickey's Toontown e presente a Disneyland e Tokyo Disneyland. La città in cui Topolino vive è chiamata Topolinia (in inglese, dal 1990, Mouseton), ed è spesso rappresentata come vicina a Paperopoli, la città in cui vive Paperino. Secondo la continuity tradizionale, entrambe le città si trovano nello stato americano fittizio del Calisota – analogo al nord della California. Il termine "universo di Topolino" non viene usato ufficialmente da The Walt Disney Company, ma è stato usato dal fumettista e storico dell'animazione David Gerstein.
Motormania (Motor Mania) è un film del 1950 diretto da Jack Kinney. È un cortometraggio animato realizzato, in Technicolor, dalla Walt Disney Productions e uscito negli Stati Uniti il 30 giugno 1950. In questo cortometraggio sulla guida automobilistica più sconsiderata, Pippo (qui nel suo periodo di "uomo qualunque") subisce uno sdoppiamento di personalità in stile dottor Jekyll - signor Hyde ogni volta che si mette al volante della sua auto dando così una lezione su come guidare in maniera non sicura.Questo è il primo cortometraggio in cui il personaggio di Pippo compare ridisegnato, senza le tipiche orecchie pendenti e senza i denti sporgenti. Motormania ha ricevuto il Buyer Trophy come miglior firma sulla sicurezza stradale.
Filippo Inzaghi, detto Pippo (Piacenza, 9 agosto 1973), è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante, tecnico del Benevento. Tra i più prolifici attaccanti della storia del calcio internazionale, è stato campione del mondo e vicecampione d'Europa con la nazionale italiana rispettivamente nel 2006 e nel 2000 e, a livello di club, campione d'Europa con il Milan nel 2003 e nel 2007 e campione del mondo sempre nel 2007, nonché campione d'Italia nel 2004, 2011 e, con la Juventus, nel 1998. Nella classifica dei gol segnati nelle competizioni UEFA per club è quinto a quota 70 reti alle spalle di Cristiano Ronaldo (137), Lionel Messi (121), Robert Lewandowski (78) e Raúl (77) ed è il miglior marcatore italiano in Champions League con 50 gol realizzati. Inoltre, è il calciatore che ha segnato più reti (2) in una finale di UEFA Champions League (edizione 2006-2007) a pari merito con Daniele Massaro, Karl-Heinz Riedle, Hernán Crespo, Diego Milito, Cristiano Ronaldo e Gareth Bale. Durante la sua carriera con i club, è riuscito a segnare in tutte le competizioni internazionali per club. Per quanto riguarda la Nazionale, ha segnato sia in un'edizione del campionato mondiale (Germania 2006), che in una del campionato europeo (Belgio-Paesi Bassi 2000).