Giustificazione (tipografia)
In tipografia, la parola giustificazione indica l'impaginazione di una colonna di testo in modo che tutte le righe siano allineate verticalmente fra loro sia lungo il margine sinistro, sia lungo quello destro. Ci si ottiene calibrando opportunamente l'ampiezza degli spazi vuoti tra le parole.
Alla regola dell'allineamento di tutte le righe viene generalmente fatta eccezione all'inizio e alla fine di ogni paragrafo: la riga iniziale viene spesso indentata, vale a dire, fatta incominciare pi a destra rispetto alle altre, di una certa quantit fissa; mentre alla riga finale si richiede solo l'allineamento a sinistra (non pu per essere pi lunga delle altre, ma solo pi corta). Queste eccezioni servono a rendere immediatamente visibile al lettore la separazione tra i paragrafi.
Nel caso di testo stampato in un carattere tipografico a spaziatura variabile (proportional font), nel quale cio le diverse lettere possono avere diverse larghezze, in tutti gli intervalli tra le parole di una stessa riga viene inserito uno spazio vuoto della stessa lunghezza, calcolata in modo da dare alla riga la lunghezza desiderata. Quando invece si usa un carattere a spaziatura fissa (monospace font), la riga viene allungata raddoppiando alcuni degli spazi: in genere si incomincia dallo spazio tra le ultime due parole della riga e si risale all'indietro fin dove necessario, come nel seguente esempio.
Questo un esempio di testo giustificato
scritto in un carattere a spaziatura fissa.
La giustificazione in questo caso viene
ottenuta inserendo un numero opportuno di
doppi spazi. La prima riga indentata;
l'ultima va allineata solo a sinistra.
Nel caso della spaziatura fissa, se la colonna di testo molto stretta e vi sono parole lunghe, possono essere necessari spazi tripli, quadrupli o ancora pi ampi. In tali casi, nel momento di stampa, gli spazi tra alcune parole possono essere annullati dal computer. preferibile perci andare a capo nel mezzo di una parola in modo da ridurre la spaziatura.
Nel testo giustificato, inoltre, anche pi facile che si crei l'effetto visivo dei cosiddetti canaletti, ovvero di solchi bianchi che attraversano verticalmente la pagina scritta, causato da spazi posti nello stesso punto su diverse righe.
I moderni programmi di videoscrittura permettono solitamente di scegliere l'allineamento del testo fra quattro alternative: giustificazione, allineamento a sinistra, allineamento a destra, centratura. Per il testo giustificato, alcuni software consentono di ovviare all'eccessiva distanza fra le parole di una riga - solitamente dovuta a parole lunghe o colonne strette - riducendo per piccoli passi la spaziatura complessiva tra tutte le parole della riga stessa; ci pu costituire una soluzione pi leggibile, rispetto all'andare a capo a met parola.