Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Lo scontro di Villa Glori ebbe luogo nel pomeriggio del 23 ottobre 1867, nel quadro della spedizione militare di Giuseppe Garibaldi per sottrarre Roma dal governo pontificio ed unirla all'Italia, nota come campagna dell'Agro romano per la liberazione di Roma.
Rodolfo Bianchi (Roma, 1º settembre 1952) è un attore, doppiatore, direttore del doppiaggio e dialoghista italiano. Attore di teatro e televisione, come doppiatore per il cinema ha vinto il premio per la miglior direzione del doppiaggio al Gran Premio Internazionale del Doppiaggio per The Departed - Il bene e il male, Shutter Island, The Wolf of Wall Street, The Hateful Eight. Ha vinto l'anello d'oro e il leggio d'oro per Youth - La giovinezza. Ha prestato la voce per molti spot pubblicitari, sceneggiati televisivi e riduzioni per la radio; inoltre è sua la voce nei trailer di molti film.
Robin McLaurin Williams (Chicago, 21 luglio 1951 – Paradise Cay, 11 agosto 2014) è stato un attore, comico e doppiatore statunitense. Ebbe una formazione teatrale e ottenne popolarità televisiva tra la fine degli anni settanta e l'inizio del decennio successivo interpretando l'alieno Mork nella serie televisiva Mork & Mindy (1978-1982). In seguito, tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni duemila, raggiunse l'apice del successo quale protagonista con ruoli brillanti in numerose pellicole che lo portarono a essere definito "interprete dalla comicità debordante e fulminante", ma anche "un attore intenso e misurato in ruoli meno divertenti". Candidato all'Oscar per le sue interpretazioni di Adrian Cronauer in Good Morning, Vietnam (1987) di Barry Levinson, del professor John Keating ne L'attimo fuggente (1989) di Peter Weir e di Henry Parry Sagan ne La leggenda del re pescatore (1991) di Terry Gilliam, si aggiudicò infine la statuetta nel 1998 per il ruolo dello psicologo Sean McGuire in Will Hunting - Genio ribelle, girato l'anno precedente accanto a Matt Damon e Ben Affleck con la regia di Gus Van Sant. Definito attore "eclettico e geniale", fu protagonista specialmente di film per famiglie (dagli avventurosi Hook - Capitan Uncino, 1991, e Jumanji, 1995, alle commedie drammatiche Mrs. Doubtfire - Mammo per sempre, 1993, e Patch Adams, 1998), ma anche dei thriller One Hour Photo e Insomnia, entrambi del 2002. Pur mantenendo intatte le sue capacità di adattarsi a molti ruoli, negli ultimi anni ha vissuto la difficoltà di essere in parte dimenticato dal pubblico e di non ricevere l'appoggio della critica, ritornando caro al grande pubblico incarnando la statua di cera del presidente Theodore Roosevelt al fianco di Ben Stiller nella trilogia di Una notte al museo. Dopo alcuni problemi di salute superati negli anni, Williams morì suicida l'11 agosto 2014 all’età di 63 anni, poco tempo dopo che gli era stata diagnosticata una grave malattia neurodegenerativa.
Maria Valeria Matilde Amelia d'Asburgo-Lorena, Arciduchessa d'Austria (in tedesco: Marie Valerie Mathilde Amalie von Habsburg-Lothringen, Erzherzogin von Österreich; Buda, 22 aprile 1868 – Vienna, 6 settembre 1924), nota semplicemente come Maria Valeria d'Asburgo-Lorena, fu una principessa austriaca, terza femmina e ultimogenita dei quattro figli dell'imperatore Francesco Giuseppe I e dell'imperatrice Elisabetta "Sissi" di Baviera. Fu certamente la figlia prediletta della madre, tanto da essere dispregiativamente soprannominata "Die Einzige" ("L'Unica Figlia"). Si sposò per amore con l'arciduca Francesco Salvatore d'Asburgo-Lorena e, tramite questo matrimonio, divenne un membro del ramo toscano del Casato degli Asburgo-Lorena.
Le glorie di Maria è un'opera di impegno dogmatico di mariologia composta nel 1750 da Șanț'Alfonso Maria de' Liguori, dottore della chiesa.
Gloria María Milagrosa Fajardo García coniugata Estefan (L'Avana, 1º settembre 1957) è una cantante e attrice cubana naturalizzata statunitense. Nella sua trentennale carriera ha venduto più di 100 milioni di dischi in tutto il mondo, di cui 31.5 solo negli Stati Uniti.
Carlo Valli (Asti, 4 ottobre 1943) è un attore, doppiatore, direttore del doppiaggio e dialoghista italiano.
Barnabus "Barney" Stinson è un personaggio della situation comedy How I Met Your Mother, interpretato da Neil Patrick Harris. Si autoproclama più volte il miglior amico di Ted Mosby, il protagonista della serie, nonostante quest'ultimo non faccia mistero di considerare Marshall come tale.