Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Ziegfeld e le sue follie (Ziegfeld: The Man and His Women) è un film per la televisione del 1978 diretto da Buzz Kulik che ricostruisce la biografia del celebre impresario Florenz Ziegfeld, interpretato da Paul Shenar. Al suo fianco Samantha Eggar nel ruolo di Billie Burke, sua seconda moglie, e Barbara Parkins in quelli di Anna Held, sua prima moglie, una famosa cantante nata in Polonia che spopolò a Broadway negli anni a cavallo tra '800 e '900. Tra gli altri personaggi della storia, alcuni tra i più noti nomi dello spettacolo dell'epoca, da Fanny Brice a Irving Berlin.
Marion Harris, nome d'arte di Mary Ellen Harrison (Indiana, 4 aprile 1896 – New York, 23 aprile 1944), è stata una cantante statunitense. Fra le più popolari artiste degli anni venti (ed una fra le prime cantanti bianche di canzoni jazz e blues) nacque probabilmente in Indiana, iniziò dapprima come musicista, suonando a Chicago intorno al 1914 il pianoforte in spettacoli vaudeville e in sale cinematografiche dove si proiettava cinema muto. Il ballerino Vernon Castle la inserì nella comunità teatrale di New York, città in cui debuttò nel 1915 nella rivista musicale di Irving Berlin Stop! Look! Listen!.
Marilyn Miller, nata Mary Ellen Reynolds (e conosciuta anche come Marilynn Miller) (Evansville, 1º settembre 1898 – New York, 7 aprile 1936), è stata un'attrice, ballerina e cantante statunitense.
Carl Orff (Monaco di Baviera, 10 luglio 1895 – Monaco di Baviera, 29 marzo 1982) è stato un compositore tedesco, noto principalmente per i celeberrimi Carmina Burana (1937). Essendosi occupato intensamente anche di pedagogia e didattica, ha influenzato profondamente, attraverso lo Orff-Schulwerk, l'educazione musicale.