Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Laura Battista (Potenza, 23 novembre 1845 – Tricarico, 9 agosto 1884) è stata una poetessa italiana.
Giusto de' Menabuoi (Firenze, 1330 circa – Padova, 1390 circa) è stato un pittore italiano. Giusto de' / De' // dei Menabuoi o semplicemente Menabuoi, di probabile ma non documentata formazione giottesca, interpretata in senso soprattutto coloristico e spaziale, divenne pittore alla corte dei da Carrara. Perseguendo uno stile proprio, arcaizzante, lontano dalle cadenze gotiche, con un marcato realismo che lo distingue dai contemporanei Altichiero e Jacopo Avanzi, non lascerà traccia nello sviluppo della successiva pittura veneta.
Il duomo di Milano, ufficialmente cattedrale metropolitana della Natività della Beata Vergine Maria (Dòmm de Milan in dialetto milanese, IPA: [ˈdɔm de miˈlãː]), è la cattedrale dell'arcidiocesi di Milano. Simbolo del capoluogo lombardo, e situato nell'omonima piazza al centro della metropoli, è dedicata a santa Maria Nascente. È la chiesa più grande d'Italia (la basilica di San Pietro, più grande, è infatti nel territorio della Città del Vaticano), la terza nel mondo per superficie, la sesta per volume. È sede della parrocchia di Santa Tecla nel duomo di Milano.
La chiesa di Santa Maria Assunta in Calvenzano è la chiesa parrocchiale di Vizzolo Predabissi, nell'arcidiocesi di Milano; fa parte del decanato di Melegnano.. L'edificio costituisce il più importante monumento protoromanico del territorio milanese, e possiede uno dei più rilevanti cicli scultorei d'Italia.
La chiesa di Santa Maria in Brera era una chiesa di Milano, parzialmente demolita e stravolta fra il 1808 e il 1809 per ricavare nuova stanze della Pinacoteca, venendo di fatto inglobata nel palazzo di Brera.
L'abbazia di Viboldone è situata a Viboldone, frazione della città di San Giuliano Milanese, in provincia di Milano. Per la bellezza della sua architettura e dei suoi affreschi trecenteschi è uno dei più importanti complessi medievali della Lombardia.