Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Palazzo Guinigi si trova a Lucca tra la via SantʿAndrea e la via Guinigi.
Lucca () è un comune italiano di 88 658 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. È il centro principale della Piana di Lucca. Famosa per i suoi monumenti storici, è uno dei pochi capoluoghi a conservare il centro storico, ricco di antiche strutture di varie epoche, completamente circondato da una cinta muraria cinquecentesca nell'insieme integra e quasi pressoché immutata nel corso dei secoli. È una notevole città d'arte d'Italia. Ufficialmente di origini romane, ma su probabili insediamenti anteriori, Lucca, città di mercanti e tessitori, mantenne la sua autonomia come Stato indipendente per parecchi secoli fino al 1799 quando venne soppiantata l'antica Repubblica, a seguito della conquista francese da parte delle truppe napoleoniche, dando vita al Principato di Lucca e successivamente al Ducato borbonico di Lucca.
Paolo Guinigi (Lucca, 1376 – Pavia, 1432) è stato un politico italiano.
Il Museo nazionale di Villa Guinigi è un museo di Lucca. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale della Toscana, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Mercy è una miniserie a fumetti edita da Panini Comics scritta e disegnata da Mirka Andolfo presentata in anteprima alla 53ª edizione del Lucca Comics & Games. Composta da tre albi cartonati da 68 pagine a ciascuno nei quali sono racchiusi due capitoli alla volta, la serie è stata pubblicata tra novembre 2019 e dicembre 2020 riscontrado successo anche all'estero.
Lucca Comics & Games una fiera internazionale dedicata al fumetto, all'animazione, ai giochi (di ruolo, da tavolo, di carte), ai videogiochi e all'immaginario fantasy e fantascientifico, che si svolge a Lucca in Toscana, nei giorni tra fine ottobre e inizio novembre. considerata la pi importante rassegna italiana del settore, prima d'Europa e seconda al mondo, dopo il Comiket di Tokyo.
La rivolta dei racchi è una storia a fumetti realizzata da Guido Buzzelli pubblicata nel 1967 su Lucca Comics Almanacco in occasione del Salone Internazionale dei Comics dall'Istituto di Pedagogia dell'Università di Roma. Viene considerato il primo romanzo a fumetti italiano.
Questa è una lista dei governanti di Lucca dal 1251 al 1847, quando lo Stato confluì nel Granducato di Toscana. Repubblica di Lucca: dal 1119 al 1799; Principato di Lucca e Piombino: dal 1805 al 1815; Ducato di Lucca, dal 1815 al 1847.
I Banchieri sono un'antica famiglia di Pistoia di origine pisana.